<div style=”margin-top: 36px;”></div>
<img class=”alignnone size-full wp-image-35883″ src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/11/BANNER_GIF_WORKSHOP_.gif” alt=”” width=”1725″ height=”690″ data-id=”35883″ />
<p style=”text-align: center;”><img class=”alignnone size-full wp-image-35877″ src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/11/BANDO_.png” alt=”” width=”1000″ height=”136″ data-id=”35877″ /></p>
<span style=”color: #de2122; font-size: 14pt;”><strong>1. CHE COS’È FARE UN FILM?</strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”><strong>FARE UN FILM </strong>è un progetto formativo di sviluppo nell’ambito del format <strong>L’UOMO E LA BESTIA film partecipato</strong>, realizzato da <strong>marechiarofilm</strong> con il contributo del <strong>MIC – Pnrr/digitalizzazione, innovazione, cultura</strong> <strong>- Next Generation EU</strong> strutturato su attività di <em>workshop </em>e tutoraggio, dedicato all’individuazione e al sostegno di autori che vogliano realizzare opere cinematografiche a carattere documentaristico sul tema <strong>L’UOMO E LA BESTIA</strong> – per maggiori approfondimenti <strong><span style=”color: #de2122;”><a style=”color: #de2122;” href=”https://www.marechiarofilm.it/it/cose-e-come-partecipare/”>Film Partecipato</a></span></strong>.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Il format, ideato da Antonietta De Lillo, nasce con l’intento di stimolare giovani cineasti a realizzare un loro film documentario attraverso il supporto e la rete che il progetto di film partecipato crea. Attraverso la tecnica della condivisione dei processi creativi e l’incontro tra professionisti di generazioni diverse, il <strong>film partecipato</strong> stimola la riflessione e la pratica sul terreno del documentario contemporaneo in tutte le sue forme possibili di ibridazione e sperimentazione, anche grazie all’uso delle nuove tecnologie digitali, e nell’ottica di un cinema ecologico, basato sulla circolarità e sul riuso.<strong> </strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”><strong>
<span style=”color: #de2122;”>2. DESTINATARI</span></strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”><strong>FARE UN FILM</strong> si rivolge a tutti filmmaker che, professionisti e non, siano interessati a un percorso di alta formazione finalizzato alla realizzazione di un’opera cinematografica a carattere documentaristico sul tema indicato.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>I candidati devono essere maggiorenni al momento dell’invio della domanda di partecipazione.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”><strong>
<span style=”color: #de2122;”>3. SVOLGIMENTO E PREMI</span></strong></span>
<ol style=”list-style-type: upper-alpha;”>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”><strong>FARE UN FILM</strong> si svolgerà in diverse città sul territorio nazionale.</span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>Tra le candidature pervenute, saranno selezionati <strong>10 autori </strong><span style=”font-weight: 300;”>per ogni città, che parteciperanno gratuitamente a un </span><em style=”font-weight: 300;”>workshop</em><span style=”font-weight: 300;”> intensivo di tre giorni tenuto dalla regista e produttrice </span><strong>Antonietta De Lillo</strong><span style=”font-weight: 300;”>.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>Obiettivo del <em style=”font-weight: 300;”>workshop </em><span style=”font-weight: 300;”>è l’analisi del processo creativo di una storia, dall’idea alla messa a punto della forma visiva. Il lavoro collettivo si svolgerà attorno all’analisi delle </span><em style=”font-weight: 300;”>logline </em><span style=”font-weight: 300;”>presentate dai partecipanti, per individuare possibili percorsi di realizzazione.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>I workshop si svolgeranno dal venerdì alla domenica (09:00-13:00; 14:00-18:00) secondo il seguente calendario: </span>
<ul>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”><span style=”color: #de2122;”><strong>Palermo </strong></span>- <strong>Institut Français 16, 17, 18 febbraio 2024</strong></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”><span style=”color: #de2122;”><strong>Roma</strong></span> – <strong>Casa del Cinema 23, 24, 25 febbraio 2024</strong></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”><span style=”color: #de2122;”><strong>Napoli</strong></span> -<strong> Accademia di Belle Arti 1, 2, 3 marzo 2024</strong></span></li>
</ul>
<p style=”padding-left: 40px;”><span style=”font-size: 14pt;”>All’iscrizione al bando, il candidato potrà richiedere la partecipazione in una sola delle sedi dei <em>workshop.</em></span></p>
</li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>Al termine del <em style=”font-weight: 300;”>workshop</em><span style=”font-weight: 300;”>, gli autori dovranno predisporre un </span><strong><em>dossier</em></strong><span style=”font-weight: 300;”> del progetto presentato, seguendo le linee guida che verranno loro fornite, e realizzare un</span><strong> <em>teaser</em></strong><span style=”font-weight: 300;”> Entrambi i materiali dovranno essere inviati all’indirizzo </span><span style=”color: #de2122;”><a style=”color: #de2122;” href=”mailto:filmpartecipato@marechiarofilm.com”>filmpartecipato@marechiarofilm.com</a></span><span style=”font-weight: 300;”> entro e non oltre il </span><strong>15 maggio 2024</strong><span style=”font-weight: 300;”>.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>Per ogni sede, i materiali realizzati a seguito dei<em style=”font-weight: 300;”> workshop</em><span style=”font-weight: 300;”>, verranno sottoposti all’attenzione di una </span><strong>giuria composta da</strong> <strong>personalità del panorama cinematografico italiano</strong><span style=”font-weight: 300;”>, con particolare interesse nel cinema del reale.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>Tra <strong>maggio</strong><span style=”font-weight: 300;”> e</span><strong> giugno 2024</strong><span style=”font-weight: 300;”>, in ogni città, si terrà una giornata in cui, durante una sessione di </span><em style=”font-weight: 300;”>pitching</em><span style=”font-weight: 300;”> verranno scelti, tra i 10 autori, 2 vincitori ai quali </span><strong>FARE UN FILM</strong><span style=”font-weight: 300;”> offrirà supporto artistico-produttivo per la realizzazione del proprio film.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>I vincitori riceveranno un <strong>premio </strong><span style=”font-weight: 300;”>consistente in un contributo economico di </span><strong>€3.000,00</strong><span style=”font-weight: 300;”> a progetto e in un </span><strong>tutoraggio artistico-produttivo</strong><span style=”font-weight: 300;”> a cura di </span><strong>marechiarofilm</strong><span style=”font-weight: 300;”> (per un corrispettivo massimo di </span><strong>€2.000,00</strong><span style=”font-weight: 300;”>) che li supporterà nella realizzazione dei rispettivi documentari.
</span><strong>Il contributo economico viene consegnato ai vincitori solo a chiusura dei progetti.</strong></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>L'<strong>Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD)</strong><span style=”font-weight: 300;”> assegnerà a un progetto, tra quelli che prevedano riuso di materiale d’archivio tra i 30 partecipanti ai workshop, il </span><strong>Premio Aamod</strong><span style=”font-weight: 300;”> consistente nella cessione diritti di tre minuti di repertorio (territorio: Italia; media: tutti), da utilizzare per la realizzazione della sua opera.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>Il <strong>Premio Solinas</strong><span style=”font-weight: 300;”> darà l’opportunità a uno tra i 6 finalisti di </span><strong>FARE UN FILM</strong><span style=”font-weight: 300;”> di partecipare agli incontri professionali che si svolgeranno nell’ambito del </span><strong>Premio Solinas – Documentario per il Cinema 2024</strong><span style=”font-weight: 300;”>.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>I vincitori si impegnano a realizzare autonomamente i loro film documentari entro il <strong>15 gennaio 2025</strong><span style=”font-weight: 300;”>.</span></span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”><strong>FARE UN FILM </strong><span style=”font-weight: 300;”>si concluderà con un evento cinematografico durante il quale verranno presentati i teaser/trailer dei film documentari realizzati. In quell’occasione ci sarà una premiazione pubblica dove verranno consegnati i premi.</span></span></li>
</ol>
<span style=”font-size: 14pt;”><strong>
<span style=”color: #de2122;”>4. COME PARTECIPARE</span></strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Per partecipare a <strong>FARE UN FILM</strong> occorre inviare, entro e non oltre le <strong>ore 24:00 </strong>del <strong>20 gennaio 2024</strong>, il materiale richiesto all’indirizzo <span style=”color: #de2122;”><a style=”color: #de2122;” href=”mailto:filmpartecipato@marechiarofilm.com”>filmpartecipato@marechiarofilm.com</a></span> con oggetto: <strong>FARE UN FILM – sede del workshop</strong> – <strong>titolo del progetto – nome e cognome</strong>:</span>
<ol>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>scheda di partecipazione in formato pdf (<strong>Allegato A</strong>)</span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”><em>logline </em>e <em>sinossi </em>in formato pdf (<strong>Allegato B</strong>)</span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>copia di un documento di riconoscimento, in formato pdf o jpg</span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>curriculum vitae del candidato in formato pdf</span></li>
  <li><span style=”font-size: 14pt;”>eventuali link di lavori precedentemente realizzati</span></li>
</ol>
&nbsp;
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><strong>5. TERMINE ULTIMO PER L’INVIO DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE</strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre il giorno <strong>20 gennaio 2024</strong>.</span>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><strong>
<span style=”color: #de2122;”>6 . ACCETTAZIONE DEL BANDO</span></strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Le norme del presente bando e del regolamento si intendono automaticamente accettate dai partecipanti del progetto <strong>FARE UN FILM</strong>.</span>
<div data-canvas-width=”144.18800000000002″>
<span style=”font-size: 14pt;”><strong>
Scaricare e compilare</strong></span>
<a href=”/wp-content/uploads/2023/11/ALLEGATO-A-L_UOMO-E-LA-BESTIA-RICHIESTA-DI-PARTECIPAZIONE.pdf”>                                                <img class=”alignnone wp-image-35783″ style=”font-weight: 300;” src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/11/plsante-ALLEGATO_A_.png” alt=”” width=”164″ height=”46″ data-id=”35783″ /></a>  <a href=”/wp-content/uploads/2023/11/ALLEGATO-B-L_UOMO-E-LA-BESTIA-SCHEDA-LOGLINE.pdf”>  <img class=”alignnone wp-image-35782″ style=”font-weight: 300;” src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/11/pulsante-ALLEGATO_B_-300×84.png” alt=”” width=”163″ height=”46″ data-id=”35782″ /></a>
<p style=”text-align: center;”><img class=”alignnone size-full wp-image-35878″ src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/11/REGOLAMENTO_.png” alt=”” width=”1000″ height=”136″ data-id=”35878″ /></p>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><b>
Articolo 1 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE</b></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Possono partecipare a <b>FARE UN FILM</b>, autori/autrici o gruppi di autori/autrici che abbiano raggiunto la maggiore età alla data di pubblicazione del presente bando.</span>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><b>
Articolo 2 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE</b></span>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Le proposte progettuali devono essere originali e di proprietà esclusiva dei candidati. Tutti i materiali devono essere presentati con un unico titolo.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Si può concorrere a <b>FARE UN FILM</b> con un solo progetto di documentario della lunghezza compresa tra i 15 e i 75 minuti. Sarà motivo di esclusione la presentazione di più progetti da parte del partecipante. I nominativi degli autori selezionati per partecipare al <i>workshop </i>saranno pubblicati sul sito <strong><span style=”color: #da2222;”><a style=”color: #da2222;” href=”http://www.marechiarofilm.it”>www.marechiarofilm.it</a></span></strong></span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Il workshop è gratuito. Eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Le opere realizzate dagli autori partecipanti ai workshop, anche qualora non rientrassero tra i progetti vincitori, dovranno riportare nei <i>credits</i> una dicitura che indichi che <i>il film ha partecipato al progetto </i><b><i>FARE UN FILM</i></b><i>, nell’ambito de </i><b><i>L’UOMO E LA BESTIA film partecipato</i></b><i> di </i><b><i>marechiarofilm</i></b>, insieme agli eventuali loghi che saranno forniti.</span></li>
</ol>
<span style=”font-size: 14pt;”>Tutti i partecipanti si impegnano a concedere un massimo di 5 minuti non in esclusiva di uno o più frammenti dal loro girato, realizzato nell’ambito di <b>FARE UN FILM</b> (teaser, riprese, documentario), a <b>L’UOMO E LA BESTIA film partecipato</b>, azione finale dell’intero progetto.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Gli autori che attraverso il riuso delle loro immagini contribuiranno alla realizzazione di <b>L’UOMO E LA BESTIA film partecipato</b>, saranno citati nei titoli di testa e/o di coda.</span>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Gli autori vincitori si impegnano a realizzare autonomamente i loro documentari e a consegnarne una copia alla <b>marechiarofilm</b> entro e non oltre il <b>15 gennaio 2025</b>.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>I vincitori si impegnano a concedere l’utilizzo non in esclusiva di uno o più frammenti dal loro girato, della durata massima di 15 minuti, per concorrere alla realizzazione di <b>L’UOMO E LA BESTIA film partecipato</b>, azione finale dell’intero progetto, sostenuto dal <i>MIC- Pnrr/digitalizzazione, innovazione, cultura</i>.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”><b>marechiarofilm </b>potrà proiettare gratuitamente le opere realizzate a partire dal progetto <b>FARE UN FILM</b> in eventi da essa organizzati, a titolo promozionale e senza scopo di lucro, e comunque dandone preventiva comunicazione ai rispettivi autori e/o produttori, che avranno facoltà di inibire le suddette proiezioni, dandone ragionevole motivazione, qualora queste entrassero in conflitto con gli interessi artistici e/o produttivi dei film.</span></li>
</ol>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><b>
Articolo 3 – INVIO DEI PROGETTI E SCADENZE</b></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Per partecipare a <b>FARE UN FILM</b> occorre inviare, entro e non oltre le <b>ore 24:00 </b>del <b>20 gennaio 2024</b>, il materiale richiesto in allegato a un’ email all’indirizzo<strong> <span style=”color: #da2222;”><a style=”color: #da2222;” href=”mailto:filmpartecipato@marechiarofilm.com”>filmpartecipato@marechiarofilm.com</a> </span></strong>con oggetto:</span>
<span style=”font-size: 14pt;”><b>FARE UN FILM – sede del workshop</b> – <b>titolo del progetto – nome e cognome</b>.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>La mail dovrà contenere:</span>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>scheda di partecipazione in formato pdf (<b>Allegato A</b>)</span></li>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”><i>logline </i>e <i>sinossi </i>in formato pdf (<b>Allegato B</b>)</span></li>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>copia di un documento di riconoscimento, in formato pdf o jpg</span></li>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>curriculum vitae del candidato in formato pdf</span></li>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>eventuali link di lavori precedentemente realizzati</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Entro il <b>31 gennaio 2024</b>, <b>marechiarofilm</b> renderà pubblici sul proprio sito i nominativi dei vincitori per ciascuna città, che, a suo insindacabile giudizio, saranno ammessi ai <i>workshop</i>.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Tra <b>febbraio</b> e <b>marzo 2024</b>, secondo il calendario previsto da bando, si svolgeranno i <i>workshop</i> di sviluppo.</span></li>
</ol>
<span style=”font-size: 14pt;”>A conclusione dei <i>workshop</i> e in vista della giornata di <i>pitching, </i>ai partecipanti verranno fornite le linee guida per lo sviluppo dei <i>dossier</i> dei loro progetti.</span>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Entro il <b>15 maggio 2024 </b>tutti i partecipanti ai<i> workshop</i> dovranno inviare via email all’indirizzo <strong><span style=”color: #da2222;”><a style=”color: #da2222;” href=”mailto:filmpartecipato@marechiarofilm.com”>filmpartecipato@marechiarofilm.com</a></span></strong> i <i>dossier </i>e un <i>teaser</i> scaricabile dei loro progetti di documentario.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Tra <b>maggio e giugno 2024</b>, in ciascuna delle città dove si svolgono i <i>workshop,</i> sarà organizzata una giornata di<i> pitching</i> dei progetti dei partecipanti.</span></li>
</ol>
<span style=”font-size: 14pt;”>Per ogni <i>workshop</i>, una <b>giuria specifica</b> sceglierà, tra i 10 partecipanti, i <b>2 vincitori </b>a cui verranno assegnati i premi previsti dal bando.</span>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>La realizzazione dei film dei vincitori dovrà concludersi inderogabilmente entro il <b>15 gennaio 2025</b>, pena la decadenza del contributo economico previsto dal bando.</span></li>
</ol>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><b>
Articolo 4 – LA GIURIA E I CRITERI DI VALUTAZIONE</b></span>
<ol>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Le tre giurie saranno composte da professionisti del panorama cinematografico italiano, con particolare esperienza nel campo della produzione di opere documentarie.</span></li>
  <li aria-level=”1″><span style=”font-size: 14pt;”>Ciascuna giuria selezionerà a suo insindacabile giudizio i vincitori in base al <i>dossier </i>di sviluppo, al <i>teaser</i> realizzato e all’esito della giornata di <i>pitching</i>.</span></li>
</ol>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><b>
Articolo 5 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO</b></span>
<ol>
  <li aria-level=”2″><span style=”font-size: 14pt;”>Le norme del presente regolamento si intendono automaticamente accettate dai partecipanti al progetto <b>L’UOMO E LA BESTIA film partecipato</b> al momento dell’iscrizione al bando attraverso la sottoscrizione dell’Allegato A.</span></li>
</ol>
<ol>
  <li aria-level=”2″><span style=”font-size: 14pt;”>La mancata osservanza delle modalità di partecipazione previste dal presente regolamento comporterà l’esclusione.</span></li>
</ol>
<span style=”color: #da2222; font-size: 14pt;”><b>
Articolo 6 – CONTROVERSIE</b></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>In caso di controversie tra <b>marechiarofilm </b>e i partecipanti o i vincitori di <b>FARE UN FILM</b> in merito all’interpretazione e all’applicazione degli articoli del bando e del regolamento, esse saranno deferite a un Collegio Arbitrale, il quale deciderà secondo diritto, in modo rituale, a norma degli Artt. 806 e ss. C.p.c.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Il Collegio Arbitrale sarà formato da tre membri, di cui uno nominato da ciascuna delle due parti ed il terzo dai primi due o, se in disaccordo, dal Presidente della Camera Arbitrale istituita presso la C.C.I.A.A. di Roma.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Foro dell’Arbitrato sarà Roma.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Gli arbitri decideranno nel termine di 120 giorni dalla costituzione del Collegio Arbitrale.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”><b>
<span style=”color: #da2222;”>Articolo 7 – INFORMATIVA AI SENSI DELL’Art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003 </span></b></span>
<span style=”font-size: 14pt;”><b>marechiarofilm</b> è titolare del trattamento dei dati personali forniti, che saranno utilizzati per consentire ai proponenti di prendere parte a <b>FARE UN FILM</b> e eventualmente di esserne vincitori. I dati personali richiesti per lo svolgimento del progetto non saranno comunicati e verranno trattati sia manualmente, sia con mezzi elettronici.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>I dati saranno trattati ai sensi del D. Lgs. 196/2003 come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”),</span>
<span style=”font-size: 14pt;”>I candidati sono comunque titolari dei diritti di cui all’Art. 7 del Decreto legislativo n. 196/2003, tra i quali quello di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi a marechiarofilm.</span>
<span style=”font-size: 14pt;”><b>
<span style=”color: #da2222;”>Articolo 8 – INFORMAZIONI</span></b></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Informazioni e chiarimenti su <b>FARE UN FILM</b> potranno essere richiesti all’indirizzo mail <strong><span style=”color: #de2122;”><a style=”color: #de2122;” href=”mailto:filmpartecipato@marechiarofilm.com”>filmpartecipato@marechiarofilm.com</a></span></strong></span>
<span style=”font-size: 14pt;”>Sul sito <strong><span style=”color: #da2222;”><a style=”color: #da2222;” href=”http://www.marechiarofilm.it/”>marechiarofilm.it</a></span> </strong>saranno pubblicate tutte le informazioni.</span>
<span style=”font-family: Raleway, sans-serif; font-size: 14pt; color: #000000;”><strong><span class=”Apple-style-span”>Scarica i PDF</span></strong></span>
<div>
<div style=”display: inline-block; background-color: #da2222; padding: 10px; color: #ffffff; width: 180px; margin-right: 18px; text-align: center;”><span style=”font-size: 16px;”><strong><span style=”font-family: Raleway, sans-serif;”><a style=”color: white;” href=”/it/fare-un-film#BANDO” target=”_blank” rel=”noopener”>Bando</a></span></strong></span></div>
<div style=”display: inline-block; background-color: #da2222; padding: 10px; color: #ffffff; width: 180px; margin-right: 18px; text-align: center;”><span style=”font-size: 16px;”><strong><span style=”font-family: Raleway, sans-serif;”><a style=”color: white;” href=”/it/fare-un-film#REGOLAMENTO” target=”_blank” rel=”noopener”>Regolamento</a></span></strong></span></div>
</div>
</div>
<div>
<hr />
</div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div><img class=”size-full wp-image-35899 alignleft” src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/10/CITTA_ANIMALI_ORIZZONTALE__.jpg” alt=”” width=”1725″ height=”690″ data-id=”35899″ /></div>
<div><img class=”alignnone wp-image-35750 size-large” src=”https://www.marechiarofilm.it/wp-content/uploads/2023/10/LOGHI_media-partner-1024×410.jpeg” alt=”” width=”1024″ height=”410″ data-id=”35750″ /></div>