Rassegna cinematografica L’UOMO E LA BESTIA Si terrà a Napoli, al Cineteatro La Perla di Bagnoli, a partire dal 29 gennaio 2025, la rassegna cinematografica L’UOMO E LA BESTIA, ideata da Antonietta De Lillo, curata da Gina Annunziata, Giuseppe Borrone, Paola Cassano,Veronica Flora e Antonio Pezzuto, realizzata da Marechiarofilm nell’ambito del film partecipato e…
Read more
In occasione del decennale dalla nascita di marechiarofilm, desideriamo diffondere i nostri lavori proponendo quattro percorsi tematici che possano incontrare gusti e interessi di diverse fasce di pubblico, di studenti, appassionati di cinema, osservatori attenti della realtà e di tutti coloro che come noi pensano che la cultura sia uno dei più potenti strumenti a nostra disposizione per comprendere e agire sul…
Read more
CHI SIAMO La nostra società di produzione e distribuzione cinematografica. I nostri appartamenti, adatti sia per le vacanze che per esigenze di lavoro. I nostri collaboratori, partner e siti amici. Desideri comunicare con noi? Non esitare a contattarci. …
Read more
I.C. Giorgio Perlasca, classe 3°C – Pietralata, Roma A cura della regista Antonietta De Lillo, del Preside dell’Istituto Claudia Sabatano e della responsabile del progetto la Prof Elisa Mennella Il Progetto, avvalendosi della collaborazione della regista napoletana Antonietta De Lillo, si configurerà per gli alunni della terza media, classe 3°C, dell’istituto Perlasca di Pietralata di Roma come un viaggio…
Read more
LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO 10 marzo – incontro con la regista Domande e curiosità su Alda Merini I ragazzi dopo aver visto e analizzato il video ritratto La pazza della porta accanto e studiato la vita della poetessa incontrano la regista e le pongono domande sul film visto Camilla: Pensavo tra me…
Read more
LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO 16/23 febbraio – analisi e feedback I ragazzi si sono cimentati nell’analisi del videoritratto su Alda Merini questa volta con un approccio diverso; ognuno ha pensato a una canzone che in qualche modo avesse legami o connessioni con la poetessa e il suo vissuto. Connessioni con Alda Merini…
Read more
LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO 9 febbraio – 14° giorno, proiezione del film Scheda film > La pazza della porta accanto Le parole di Alda Merini Dopo aver visto il ritratto, studiato la biografia e aver letto delle poesie della poetessa Milanese…
Read more
NON E’ GIUSTO 26 gennaio – 12° giorno, analisi autogestita Dopo aver visto il film Non è giusto i ragazzi della 3°C hanno estrapolato le frasi che per loro hanno maggior significato: Io voglio diventare grande in fretta E’ difficile essere uomini Riesci a vederti dentro? Se cado, mi prendi? E’ meglio quando non è niente…
Read more
IL PRANZO DI NATALE film partecipato 16 dicembre, 9° giorno – incontro con la regista e con l’attore Luigi Petrucci Nel nono giorno del progetto cinema AD OCCHI APERTI i ragazzi della 3°C dell’istituto Perlasca di Roma incontrano la regista Antonietta De Lillo e l’amico e attore Luigi Petrucci. I ragazzi, entusiasti della presenza dell’attore che hanno riconosciuto nel…
Read more
Al Marano ragazzi spot festival 2016, giovedì 1 dicembre, Auditorium Giancarlo Siani All’interno del festival saranno proiettati i tre cortometraggi realizzati da Antonietta De Lillo, Virginia Eleuteri Serpieri e Luca Ferrari per sostenere la campagna di Cesvi Onlus #foodrightnow #acortodicibo per il diritto al cibo durante la Festa del Cinema di Roma 2016. Sarà l’occasione…
Read more
MATILDA 10 novembre, 5° giorno – analisi del film 18 novembre, 6° giorno – secondo incontro con la regista In questo secondo incontro la regista parla ai ragazzi della differenza che c’è tra il cinema della realtà e quello di finzione, spiega le caratteristiche dei due diversi generi per poi affrontare e…
Read more
MATILDA 3 novembre – 4° giorno, proiezione del film Scheda film > Matilda I commenti degli alunni dopo la proiezione del film: Mattia: E’ un film pieno di attesa, di suspance. La trama gialla con molto spirito non lo fa mai sfociare nella tragicità, lo rende invece…
Read more
ANGELO NOVI fotografo di scena 13 ottobre – 1° giorno, proiezione del film Scheda film > Angelo Novi fotografo di scena 20 ottobre – 2° giorno, commenti degli alunni Alla domanda “Che cos’è un video-ritratto?”, gli alunni rispondono così: Una specie di intervista libera – Qualcosa di…
Read more
6 ottobre 2016, Milano, Visioni dal Mondo L’idea di film partecipato nasce da due mie esigenze molto personali: La prima è il desiderio di raccontare l’Italia attraverso una pluralità di sguardi che proprio nella loro casualità e frammentarietà potessero restituirci un racconto quanto più equilibrato e veritiero dell’Italia oggi. Il secondo motivo…
Read more
PerSo PERUGIA SOCIAL FESTIVAL Masterclass sul film partecipato con Antonietta De Lillo Il film partecipato di marechiarofilm è l’occasione per filmmaker e registi professionisti e non di realizzare le proprie opere di cinema documentario a partire da un tema comune scelto come chiave per raccontare la realtà. Le opere rimangono di proprietà di chi le realizza e hanno…
Read more
RASSEGNA STAMPA selezione RASSEGNA STAMPA presentazione al 33° Torino Film Festival RASSEGNA STAMPA uscita nelle sale 2016 …
Read more
Dopo l’ anteprima romana e napoletana, OGGI INSIEME DOMANI ANCHE, secondo film partecipato di marechiarofilm, inizia il suo percorso nelle sale a partire dal 19 maggio 2016 con la distribuzione di marechiarofilm in collaborazione con Mariposa Cinematografica. Scheda del film e pagina facebook PROGRAMMAZIONE NELLE SALE: DATA CITTA’ CINEMA PROGRAMMAZIONE ORARIO…
Read more
Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo Se esiste un termine cinefilo capace di racchiudere – senza però imprigionare! – il cinema di Antonietta De Lillo, è sicuramente quello rosselliniano. L’intero corpus filmografico è infatti accomunato dall’inseguire, attraverso una padronanza e una multidisciplinarità di linguaggi, «lo splendore del vero». Ogni suo…
Read more
Dal 30 novembre al 2 dicembre CSC LAB con il contributo di Marechiarofilm Produzioni presenta il laboratorio tenuto da Antonietta De Lillo IL PUNTO DI VISTA che cos’è e come non smarrirlo. Per tutte le info sul programma del corso: csclab@fondazionecsc.it tel. 0672294223/ 235 e info@marechiarofilm.it tel. 0677200242 Le iscrizioni sono aperte fino all’8 novembre.…
Read more
FILM PARTECIPATI PROGETTO PARTECIPATO IN CORSO 2017 / in corso FILM PARTECIPATI REALIZZATI 2012 / 2015 2010 / 2011 …
Read more
LET’S GO di Antonietta De Lillo Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, oggi esodato professionalmente ed emotivamente, ripercorre la sua vita attraverso una lettera intimissima e un viaggio ideale attraverso l’Italia. Finita la prima fase di riprese tra Napoli, città natale del protagonista, e Milano, il luogo della sua nuova vita. Il progetto è realizzato in…
Read more
ll prossimo film partecipato che desideriamo realizzare è un’ indagine sui sentimenti oggi, sulle unioni e sulle separazioni. Attraverso riti collettivi e personali quali matrimoni, cerimonie e anniversari, l’obiettivo è quello di delineare un possibile ritratto del nostro Paese.…
Read more
DAL 17 NOVEMBRE al cinema LA PAZZA DELLA PORTAACCANTO di Antonietta De Lillo La pazza della porta accanto, ritratto a Alda Merini di Antonietta De Lillo, prodotto damarechiarofilm in collaborazione con Rai Cinema e presentato al 31° TFF, arriva nelle sale distribuito daMariposa Cinematografica. Il film inizia il suo tour a Ancona, Bari, Bergamo, Cagliari, Candelo, Firenze, Città di Castello,…
Read more
Non esiste l’amore. Esistono solo prove d’amore. [Jean Marais nel film Io ballo da sola di Bernardo Bertolucci] Il contest fotografico SCATTO D’AMORE, in collaborazione con La27esimaora, è l’ultimo atto del nostro progetto partecipato Oggi insieme domani anche. Un invito a rubare istanti, gesti, prove d’amore o della mancanza d’amore nella realtà che ci circonda,…
Read more
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!…
Read more
Il 7 giugno Antonietta De Lillo ha tenuto una masterclass con i ragazzi della Biografilmschool al Biografilmfestival di Bologna. COS’E’ IL FOUND FOOTAGE? Found footage, in ambito cinematografico, è un termine che si usa per descrivere film realizzati parzialmente o interamente con un metraggio preesistente, successivamente riassemblato in un nuovo contesto e rimodellato in una nuova forma. Si tratta di una pratica…
Read more