— Hanno fatto parte del nostro progetto di film partecipato Greta Agresti – Francesca Amitrano – Elisa Amoruso – Adriano Andriani – Laura Angiulli – Rossella Antinori – Antonio Aragona – Rajeev Badhan – Yuki Bagnardi – Luigi Barletta – Carmine Borrino – Chiara Bottura – Dario Bovini – Gabriele Camelo – Emma Cardillo –…
Read more
19 agosto 2006 I disegni per Il resto di niente o più esattamente le tempere realizzate per il film Il resto di niente sono state sicuramente il risultato di un’esperienza unica nel mio lavoro di questi ultimi anni. Ricordo che la prima volta che Antonietta De Lillo e io c’incontrammo per parlarne, ebbi l’impressione che…
Read more
Ecco una selezione dei primi scatti arrivati per il nostro contest fotografico #scattodamore “E ti vengo a cercare perché sto bene con te”. #scattodamore di Francesco Brizzi Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente, a un cane non importa se…
Read more
BIOGRAFILM FESTIVAL DI BOLOGNA FOUNDFOOTAGE ALDA MERINI 20 ANNI DOPO masterclass con Antonietta De Lillo sabato 7 giugno ore 15, Cinema Lumière, Sala Scorsese A quasi vent’anni da Ogni sedia ha il suo rumore, ritratto a Alda Merini con Licia Maglietta presentato nel 1995 alla 48° edizione del Festival Internazionale del Film di Locarno,…
Read more
Non ho scelto deliberatamente di fare questo mestiere, in qualche modo mi sono lasciata trasportare dagli eventi, dalle combinazioni della vita… e mi sono ritrovata a fare forse il più bel lavoro possibile, quello di immaginare mondi diversi, cercando di dar loro una forma e un senso. Il cinema non è la mia vita e…
Read more
La presentazione del videoritratto La pazza della porta accanto di Antonietta De Lillo al Torino Film Festival nella sezione E intanto in Italia è anche l’occasione per parlare con la regista del film partecipato che la marechiarofilm ha adottato come suo modo principale di fare cinema. In chiusura…
Read more
— Hanno fatto parte del nostro progetto di film partecipato Greta Agresti – Francesca Amitrano – Elisa Amoruso – Adriano Andriani – Laura Angiulli – Rossella Antinori – Antonio Aragona – Rajeev Badhan – Yuki Bagnardi – Luigi Barletta – Carmine Borrino – Chiara Bottura – Dario Bovini – Gabriele Camelo – Emma Cardillo –…
Read more
In occasione del convegno AIPI del 15 Agosto 2012, Apollonia Striano, dottore di ricerca in Italianistica alla Federico II e dottore di ricerca in Letterature romanze l’Orientale, scrive questo articolo: La trasposizione cinematografica di un best seller: Il resto di niente Apparso per la prima volta nel novembre del 1986 presso un piccolo editore, il romanzo storico…
Read more
Siamo Re, Papi, Maradona davanti alle tettine di chi ci ama. Per questo la Pietà di Crescenzago è il mio quadro preferito. E’ come se ogni cristo, anche il più sfigato, avesse diritto ad un amore totale. Ad essere fuso in un abbraccio che va oltre la morte, oltre la specifica consistenza del proprio essere…
Read more
L’amore è una scarpa comoda è un’inchiesta di e con Fabiomassimo Lozzi realizzata al RomaPride2012 nell’ambito del progetto di film partecipato sull’amore della marechiarofilm. Una carrellata di colori, di volti, di storie, di persone che amano e di persone che lottano, con la straordinaria partecipazione poetica di Ciro Cascina. Proprio da una sua memorabile definizione…
Read more
Essere fotografati come marito e moglie, come in questo audace e famigerato ritratto di John Lennon e Yoko Ono, è sorprendente quanto l’adorazione che li legava l’uno all’altra. Quando nel 1980 Annie Leibovitz propose a John Lennon di posare per la copertina di Rolling Stone, lui insistette perché la foto lo ritraesse insieme alla moglie…
Read more
“E’ come se regista e attrice, De Lillo e De Medeiros, si confrontassero e si inseguissero fino a divenire una sola persona, Eleonora Pimentel de Fonseca. Nel 1799, un gruppo di giovani aristocratici napoletani rimette in scena la Rivoluzione Francese. Si fanno guidare dalla ostinata dolcezza di Eleonora. Nel mistero dei suoi grandissimi occhi è…
Read more
Il taglio della torta, negli anni, ha acquisito sempre più importanza e dedizione, decretato come uno dei momenti topici della cerimonia nuziale; l’atto che sancisce la fine della festa e del rito. Negli ultimi anni, la possibilità di personalizzare la torta nuziale, ha scatenato la creatività, non solo degli addetti ai lavori, ma anche dei…
Read more
Fili Invisibili di Andrea Papini, prodotto e distribuito da Immaginidistribuzione in collaborazione con marechiarofilm, è stato selezionato nella sezione documentari fuori concorso all’Ischia Film Festival. Dal 29 giugno al 6 luglio 2013, l’isola verde ospiterà l’Ischia Film Festival, la grande rassegna cinematografica internazionale che presenta opere selezionate da tutto il mondo che “valorizzano, attraverso il racconto filmico, l’identità…
Read more
foto di Giulia Piccione La sesta edizione di A Corto di Donne, rassegna di cortometraggi al femminile, si è svolta a Pozzuoli (NA), presso le Terme Stufe di Nerone e la Biblioteca di Palazzo Toledo, dal 18 al 21 aprile 2013. A seguire le premiazioni corredate dagli scatti di Giulia Piccione, foto testimonianza della genuinità e della…
Read more
Panel REMIX IS EVERYWHERE Tutto è Remix: il processo di mixare materiali da fonti diverse, che siano suoni, letteratura o musica pop, ha una dignità artistica. Cos’è il film partecipato? E’ anch’esso un remix? e in che forma? quali sono le modalità? “Remix is Everywhere” è il panel all’interno del MahRome Film Fest, nel quale…
Read more
L’Amore in due appuntamenti con Materiali d’amore martedì 14 e martedì 21 maggio ore 20:30 Apollo Undici – Via Nino Bixio angolo via Conte Verde (piazza Vittorio) E’ stata sul web a gennaio, grazie alla piattaforma mymovieslive!, la rassegna curata dalla giornalista Anna Maria Pasetti e da Antonio Pezzuto Materiali d’amore, creata nell’ambito del progetto…
Read more
Forbici di Maria di Razza vince al Video Festival di Imperia nella categoria animazione/professionisti La violenza sulla donna, che trova il suo apice nel femminicidio, non ha una matrice dominante. Non c’è un censo, una cultura, una prossimità, o un’esperienza di violenze che inneschi un rapporto causa/effetto ben identificabile. Il fenomeno è trasversale, colpisce nei…
Read more
25 di Dicembre di Matilde De Feo si aggiudica il premio per il miglior corto nella sezione Videoarte 25 dicembre è stato realizzato nell’ambito del progetto Il Pranzo di Natale – film partecipato, è un corto sul ritmo compulsivo e tribale del Natale : mangiare, masticare, ingoiare, fagocitare. Matilde De Feo è regista, interprete, e performer, ma…
Read more
VINCE IL PREMIO MIGLIOR FILM ITALIANO EX-AEQUO ALLA XII° EDIZIONE DEL RIFF FESTIVAL- ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL Il Film racconta la storia d’amore tra due adolescenti di oggi e il loro rapporto con il sesso vissuto attraverso i nuovi mezzi di comunicazione AQUADRO è un film a micro budget, opera prima del regista ventinovenne Stefano Lodovichi, autore con Davide…
Read more
La regista Antonietta De Lillo, già ideatrice del film partecipato Il Pranzo di Natale e Oggi insieme domani Anche, interverrà il 9 maggio, ore 10.00 – 13.00, nel panel “Remix is Everywhere” all’interno del MAshRome Film Fest, presso Real Academia de España en Roma, Piazza Pietro in Montorio, 47 Il film partecipato è prima di tutto un Progetto. Un’attività…
Read more
Quaranta film, selezionati tra i circa 500 lavori iscritti da 52 paesi di tutto il mondo, saranno presentati in concorso nella sesta edizione di A Corto di Donne, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 18 al 21 aprile 2013. Nata per promuovere i nuovi talenti del cinema al femminile e contribuire al…
Read more
La 23° edizione del Festival du Film de Beauvais (Francia) rende omaggio alla cultura cinematografica portoghese. La programmazione di mercoledì 10 prevede la proiezione del film Il Resto Di Niente di Antonietta De Lillo, all’interno di una retrospettiva sull’attrice lusitana Maria De Medeiros, protagonista del film. www.beauvaisfilmfest.com …
Read more
Forbici il cortometraggio di animazione di Maria Di Razza, selezionato alla X edizione di Cortoons, il Festival internazionale di cortometraggi di animazione, dal 17 al 21 aprile 2013 al Teatro Palladium di Roma. Realizzato nell’ambito OGGI INSIEME DOMANI ANCHE film partecipato di marechiarofilm, Forbici è una graphic novel su uno…
Read more
Forbici il cortometraggio di animazione di Maria Di Razza, selezionato alla seconda edizione del concorso nazionale di cortometraggi: Tracce Cinematografiche Film Festival, dal 21 al 26 maggio 2013 presso il Forte Sangallo di Nettuno (Rm). Realizzato nell’ambito OGGI INSIEME DOMANI ANCHE film partecipato di marechiarofilm, Forbici è una graphic novel su uno dei capitoli più…
Read more
Venerdì 5 aprile 2013 ore 17.00 alla Scuola di cinema documentario Cesare Zavattini, Roma via Ostiense 106 (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico), presentazione della IIa edizione del Premio Bookciak, azione! Anche quest’anno il portale Bookciak (www.bookciak.it) invita i filmmaker a realizzare dei bookciak movie, video della durata massima di 3 minuti, ispirati alle suggestioni visive dei romanzi…
Read more
Martedì 26 Marzo, Cinzia Castanìa sarà al Kino (Roma) per presentare ‘Mineo Housing’, il suo viaggio nella nascita di un CARA (Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo), un viaggio tra le facce, le speranze e le sofferenze delle 3000 persone che vi sono state rinchiuse. ‘Mineo Housing’ è anche un viaggio nelle follie burocratiche del…
Read more
Venerdì 22 Marzo, dalle 10 alle 13, presso la scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè, la regista Antonietta De Lillo condurrà l’incontro dedicato ai linguaggi e all’estetica dei media digitali, con particolare riferimento alle nuove modalità di creazione e diffusione di contenuti audiovisivi. In particolare, parlerà del film/progetto partecipato e di come sia un esempio di crossmedialità.…
Read more
Forbici il cortometraggio di animazione di Maria Di Razza, selezionato all’ottava edizione del Video Festival di Imperia, dal 23 al 26 aprile 2013 presso l’ Auditorium Camera di Commercio di Imperia. Realizzato nell’ambito del film partecipato Oggi insieme domani anche di marechiarofilm, Forbici è una graphic novel su uno dei capitoli più drammatici della cronaca italiana: il femminicidio.…
Read more
L’eclettica e brillante Linda Ferri, sceneggiatrice, scrittrice e illustratrice, ha dato vita a un piccolo capolavoro, tanto delicato quanto poetico. Un inno illustrato all’immaginazione e un omaggio alla danza come strumento di autodeterminazione. La Ballerina Cosmica di Linda Ferri, pubblicato da Salani Editore…
Read more
Mercoledì 6 marzo – Cinema King di Catania ore 18.00 – 19,30 – 21.00 alla proiezione delle 21.00 sarà presente l’autrice In mezzo a una distesa di agrumeti, nel cuore della Sicilia, a ridosso di una statale vagano sull’asfalto dei giovani immigrati. Costeggiano lunghe recinzioni oltre le quali si disegnano infilate di villette dai colori…
Read more
Complimenti a Kilometrozero: Decamerone da Roma Est. Un incontro sperimentale tra tre realtà: scrittori, pubblico e lettori (registi, attori, musicisti) con un’unica cosa in comune: Roma Est, come luogo di provenienza, di domicilio o di semplice frequentazione. Il progetto è quello di mettere in comunicazione artisti emergenti (attori, scrittori, musicisti, illustratori) con l’ambiente in cui vivono…
Read more
I nostri migliori auguri a Stefano Rulli, nuovo presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, sicuri che la generosità e onestà intellettuale, già dimostrate durante la presidenza dell’associazione 100autori, saranno messe a disposizione per la formazione di giovani talenti.…
Read more
Auguri al cinema-bistrot Il Kino di Roma, che il 15 febbraio ha compiuto 2 anni. Una piccola realtà che si fa sempre più grande grazie all’impegno e all’ entusiasmo di un gruppo di giovani appassionati che ha condiviso un sogno e, attraverso la partecipazione lo realizza giorno dopo giorno.…
Read more
Il 15 febbraio si è concluso il Mese del Documentario,seguitissima rassegna nata dalla collaborazione tra la Casa del Cinema e l’Associazione Doc/It. L’ultimo giorno è stato dedicato alla cerimonia di premiazione che ha visto la partecipazione di un grande e caloroso pubblico di professionisti ed appassionati. Il Premio Doc/It Professional Award come miglior documentario italiano dell’anno è stato assegnato al…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Diario di lavorazione Note di Produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena Girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena Girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena girata…
Read more
Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di Produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Fabbisogni Diario di Lavorazione Note di produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Fabbisogni Diario di lavorazione Note di produzione Scena girata…
Read more
Ordine del giorno Fabbisogni Diario di lavorazione Note di produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Fabbisogni Diario di lavorazione Note di produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Fabbisogni Diario di lavorazione Note di produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Fabbisogni Note di produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Ordine del giorno Fabbisogni Diario di lavorazione Note di produzione Scena girata…
Read more
Sceneggiatura Scena 68 Ordine del Giorno Fabbisogni Diario di lavorazione Note di produzione Scena Girata [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=P02YcvfHPHw]…
Read more
Venerdì 27 aprile avrà luogo a Napoli una serata di solidarietà degli artisti a favore de IL MANIFESTO Interverrà Andrea Fabozzi A partire dalle ore 19, al Teatro Galleria Toledo di Napoli saranno esposte le opere donate dagli artisti che hanno aderito all’iniziativa di solidarietà a favore del Manifesto. Nel corso della serata si…
Read more